Avv. Angelica Pianese
Ottobre 2, 2023
Il Codice civile italiano stabilisce in modo inequivocabile che i coniugi debbano convivere sotto lo stesso tetto, a meno che non esista un accordo contrario. Questo accordo potrebbe derivare da esigenze lavorative, situazioni occasionali o persino dalla volontà di procedere a una separazione non ancora formalizzata in sede giudiziaria. In altre parole, abbandonare il tetto […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 22, 2023
Quando due individui uniscono le loro vite attraverso il matrimonio, si assumono una serie di responsabilità che includono il reciproco impegno a mantenere la fedeltà. Questo concetto di fedeltà non si limita esclusivamente a evitare rapporti sessuali con altre persone, ma abbraccia anche il fondamentale pilastro del rispetto e della lealtà reciproca. Tuttavia, è un […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 22, 2023
La modifica delle condizioni della separazione può avvenire in qualsiasi momento attraverso un ricorso presentato davanti al Tribunale competente. Questo ricorso può essere presentato da uno dei coniugi o da entrambi, a condizione che siano emerse nuove circostanze di fatto o di diritto che giustificano la necessità di apportare modifiche. In genere, le modifiche alle […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 22, 2023
Il mutuo cointestato in caso di separazione della coppia, può diventare una fonte di conflitti e, nelle situazioni più complesse, potrebbe richiedere l’intervento di un giudice per raggiungere un accordo tra le ex-parti. Qui troverai una guida dettagliata sulle opzioni disponibili nel caso in cui ti trovi ad affrontare una separazione in cui è coinvolto […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 18, 2023
La separazione di fatto è una situazione in cui uno o entrambi i coniugi cessano effettivamente di vivere insieme come marito e moglie, senza che ci sia un ordine o una decisione presa da un tribunale che formalmente autorizzi la loro separazione legale. In altre parole, questa si verifica quando una coppia sposata decide autonomamente […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 15, 2023
La decisione di una coppia di separarsi è un momento complesso e carico di domande, tra cui “come possiamo separarci?”, “quali sono i costi della separazione consensuale?” e “quanto tempo ci vorrà?”. In questo contesto, è essenziale comprendere il funzionamento della separazione, i costi associati a una separazione consensuale con un avvocato e i tempi […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 15, 2023
La separazione consensuale in comune è il metodo più rapido ed economico per mettere fine a un matrimonio. Tuttavia, questa opzione non è disponibile per tutte le coppie, poiché vi sono alcuni requisiti da soddisfare. In particolare, non devono esserci figli minorenni coinvolti, e la divisione dei beni patrimoniali non può essere decisa in questo […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
Anche dopo la fine di un matrimonio, quando il legame affettivo e legale tra i coniugi è cessato, possono sussistere obblighi economici tra di loro. Uno di questi obblighi è rappresentato dall’assegno divorzile, un contributo economico mensile che un coniuge economicamente più forte può essere tenuto ad elargire a favore del coniuge economicamente più debole, […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
Il divorzio giudiziale dei coniugi rappresenta una tipologia di scioglimento del matrimonio che può richiedere tempi variabili a seconda del grado di conflittualità tra le parti e delle questioni in disputa. Questo processo si verifica quando i coniugi non sono d’accordo sul divorzio, quando uno dei coniugi desidera divorziare mentre l’altro no, oppure quando entrambi […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
Il divorzio consensuale è un procedimento legale attraverso il quale i coniugi pongono consensualmente fine agli effetti civili del loro matrimonio. La sua caratteristica distintiva rispetto ad altri procedimenti volti allo stesso obiettivo è il fatto che viene iniziato d’accordo da entrambi i coniugi, dopo aver stabilito congiuntamente le condizioni che regoleranno la conclusione del […]