abbandono tetto coniugale

Abbandono del tetto coniugale

Il Codice civile italiano stabilisce in modo inequivocabile che i coniugi debbano convivere sotto lo stesso tetto, a meno che non esista un accordo contrario. Questo accordo potrebbe derivare da esigenze lavorative, situazioni occasionali o persino dalla volontà di procedere a una separazione non ancora formalizzata in sede giudiziaria. In altre parole, abbandonare il tetto […]
Continue Reading
separazione-tradimento-risarcimento-danni

Separazione per tradimento: posso chiedere il risarcimento danni?

Quando due individui uniscono le loro vite attraverso il matrimonio, si assumono una serie di responsabilità che includono il reciproco impegno a mantenere la fedeltà. Questo concetto di fedeltà non si limita esclusivamente a evitare rapporti sessuali con altre persone, ma abbraccia anche il fondamentale pilastro del rispetto e della lealtà reciproca. Tuttavia, è un […]
Continue Reading
modifica condizioni separazione-

Modifica condizioni separazione

La modifica delle condizioni della separazione può avvenire in qualsiasi momento attraverso un ricorso presentato davanti al Tribunale competente. Questo ricorso può essere presentato da uno dei coniugi o da entrambi, a condizione che siano emerse nuove circostanze di fatto o di diritto che giustificano la necessità di apportare modifiche. In genere, le modifiche alle […]
Continue Reading
mutuo-cointestato-separazione

Mutuo cointestato in caso di separazione

Il mutuo cointestato in caso di separazione della coppia, può diventare una fonte di conflitti e, nelle situazioni più complesse, potrebbe richiedere l’intervento di un giudice per raggiungere un accordo tra le ex-parti. Qui troverai una guida dettagliata sulle opzioni disponibili nel caso in cui ti trovi ad affrontare una separazione in cui è coinvolto […]
Continue Reading
separazione-di-fatto-

Separazione di fatto

La separazione di fatto è una situazione in cui uno o entrambi i coniugi cessano effettivamente di vivere insieme come marito e moglie, senza che ci sia un ordine o una decisione presa da un tribunale che formalmente autorizzi la loro separazione legale. In altre parole, questa si verifica quando una coppia sposata decide autonomamente […]
Continue Reading
costi-separazione-consensuale

Costi separazione consensuale

La decisione di una coppia di separarsi è un momento complesso e carico di domande, tra cui “come possiamo separarci?”, “quali sono i costi della separazione consensuale?” e “quanto tempo ci vorrà?”. In questo contesto, è essenziale comprendere il funzionamento della separazione, i costi associati a una separazione consensuale con un avvocato e i tempi […]
Continue Reading
separazione-consensuale-comune

Separazione consensuale in Comune

La separazione consensuale in comune è il metodo più rapido ed economico per mettere fine a un matrimonio. Tuttavia, questa opzione non è disponibile per tutte le coppie, poiché vi sono alcuni requisiti da soddisfare. In particolare, non devono esserci figli minorenni coinvolti, e la divisione dei beni patrimoniali non può essere decisa in questo […]
Continue Reading

Separazione e divorzio: l’importanza di affidarsi ad un avvocato esperto in diritto di famiglia

Quando ci si trova di fronte a una situazione di separazione o divorzio, è fondamentale compiere scelte ponderate, soprattutto quando si tratta di selezionare un avvocato per affrontare questo delicato processo legale. La separazione e il divorzio non riguardano solo la legge, ma coinvolgono anche emozioni, esperienze di vita, e relazioni che possono essere complesse […]
Continue Reading
riconciliazione dopo separazione

Riconciliazione dopo separazione

La riconciliazione tra coniugi separati è un tema che coinvolge aspetti emotivi, giuridici e relazionali complessi. Spesso, il concetto romantico di “nei film d’amore vince sempre il bene, e chi si lascia torna sempre insieme” può riflettersi nella vita reale, portando le coppie ad esplorare la possibilità di ritornare insieme dopo una separazione. Tuttavia, è […]
Continue Reading
frequentare un altro durante la separazione

Frequentare un altro durante la separazione

La conclusione di un matrimonio, che sia per separazione consensuale o giudiziale, porta con sé non solo implicazioni emotive, ma anche significative conseguenze nella sfera economica e nella gestione quotidiana della famiglia. La legge stabilisce obblighi che i coniugi devono rispettare, alcuni dei quali continuano anche dopo la fine del matrimonio. Tuttavia, in merito alla […]
Continue Reading