Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
La scelta del regime patrimoniale prima del matrimonio è un aspetto importante che i futuri sposi devono considerare. Tale scelta determinerà come i beni saranno gestiti e suddivisi all’interno del matrimonio. Ci sono due opzioni principali a disposizione dei coniugi: la separazione dei beni e la comunione dei beni. Separazione dei Beni: In un regime […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
Il regime patrimoniale all’interno di un matrimonio è un aspetto fondamentale che regola l’acquisizione e la gestione dei beni coniugali. La disciplina di questo regime è contenuta negli articoli 159 e seguenti del codice civile italiano e influisce sui rapporti patrimoniali tra i coniugi. Dopo la riforma del diritto di famiglia del 1975, il regime […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
La differenza tra comunione e separazione dei beni è un aspetto fondamentale nel diritto matrimoniale, poiché determina come vengono gestiti i beni di una coppia durante il matrimonio e in caso di eventi come la separazione o la morte di uno dei coniugi. In Italia, la legge offre due opzioni principali per quanto riguarda il […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
La differenza tra separazione e divorzio è un aspetto cruciale nel diritto matrimoniale, e presenta diverse sfaccettature da esaminare. Inizieremo analizzando entrambi i concetti, per poi esaminare le loro differenze principali in dettaglio. Separazione: La separazione è una situazione legale in cui gli obblighi matrimoniali reciproci tra i coniugi vengono sospesi, ad eccezione di quelli […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 14, 2023
La separazione tra coniugi può avvenire in due modi principali: consensuale o giudiziale. La separazione consensuale si verifica quando i coniugi raggiungono un accordo su tutti gli aspetti della separazione, inclusi i rapporti personali e patrimoniali. Questo accordo può riguardare questioni come l’assegno di mantenimento e le modalità di visita dei figli. In questo caso, […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 12, 2023
La riforma Cartabia in materia di separazione e divorzio consensuale, sancita nell’articolo 473 bis 51 del Codice di Procedura Civile, ha introdotto significative modifiche nel contesto legale italiano relativo alle separazioni e ai divorzi. Questa riforma, anzitutto, stabilisce che la domanda congiunta di separazione e divorzio deve essere presentata attraverso un ricorso congiunto. Tuttavia, va […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 12, 2023
La separazione giudiziale è un procedimento legale attraverso il quale uno dei coniugi fa richiesta al Presidente del Tribunale per ottenere una sentenza di separazione coniugale. Questo processo è regolamentato dall’articolo 151 del codice civile e dagli articoli 706 e seguenti del codice di procedura civile italiano. È una procedura più costosa e lunga rispetto […]
Avv. Angelica Pianese
Settembre 12, 2023
La separazione consensuale è un istituto giuridico creato dal legislatore per permettere ai coniugi di porre fine al loro matrimonio in modo rapido e su base consensuale, evitando il procedimento più lungo e contenzioso della separazione giudiziale. Perché una separazione sia considerata consensuale, è necessario che i coniugi abbiano raggiunto un accordo su una serie […]